
La storia di NCO: NUOVA CUCINA ORGANIZZATA
Un viaggio dal crimine alla gastronomia sociale nel casertano
A Casal di Principe, nel cuore della provincia di Caserta, sorge la Nuova Cucina Organizzata (NCO), un ristorante sociale che rappresenta un esempio virtuoso di come i beni confiscati alla criminalità organizzata possano essere trasformati in strumenti di inclusione e sviluppo. Questo progetto, nato grazie alla cooperativa sociale Agropoli e al sostegno di Agrorinasce, ha ridato vita a un immobile un tempo appartenente al clan dei Casalesi, trasformandolo in un luogo di lavoro e speranza per la comunità locale.
Storia del Bene Confiscato
L’edificio che oggi ospita la NCO era originariamente una villa appartenente a un membro di spicco del clan dei Casalesi. Dopo la confisca, l’immobile è stato affidato alla cooperativa sociale Agropoli, che ha intrapreso un percorso di recupero e valorizzazione con l’obiettivo di creare un’attività economica legale e sostenibile, capace di offrire opportunità lavorative a persone svantaggiate.
La Nascita della Nuova Cucina Organizzata
Inaugurata nel 2007, la Nuova Cucina Organizzata si propone di coniugare la tradizione culinaria campana con l’inclusione sociale. Il ristorante offre piatti tipici realizzati con prodotti locali, molti dei quali provenienti da terreni confiscati alla camorra e gestiti da cooperative sociali. La NCO impiega persone con disabilità e individui provenienti da situazioni di disagio, offrendo loro formazione professionale e un’opportunità di riscatto.
Collaborazioni e Riconoscimenti
La NCO collabora attivamente con diverse realtà del territorio, tra cui Il Paguro Ostello, gestito da Giosef Italy, creando sinergie che hanno permesso l’organizzazione di eventi culturali e gastronomici, promuovendo la legalità e l’inclusione sociale. Questo modello di economia sociale ha ricevuto riconoscimenti a livello nazionale, diventando un esempio di come la lotta alla criminalità organizzata possa passare anche attraverso la valorizzazione delle risorse locali e delle persone.
Impatto sulla Comunità
La presenza della NCO ha contribuito a cambiare la percezione del territorio, dimostrando che è possibile creare opportunità economiche legali e sostenibili anche in contesti difficili. Il ristorante è diventato un simbolo di rinascita per Casal di Principe, attirando l’attenzione di media, istituzioni e cittadini, e rappresentando una speranza concreta per un futuro diverso.
Storie Correlate
- All
- Terra del sole

La Storia di Don Peppe Diana: un Prete Contro la Camorra. Don Giuseppe Diana, conosciuto come Don Peppe, nasce il 4 luglio 1958 a Casal di Principe.

A Casal di Principe, nel cuore della provincia di Caserta, sorge la Nuova Cucina Organizzata (NCO), un ristorante sociale che rappresenta un esempio virtuoso di come i beni…