
Da bene confiscato a hub internazionale per giovani e attivistə, il Paguro è la dimostrazione concreta di come il passato non definisca il futuro, ma lo ispiri a diventare qualcosa di nuovo.
La storia del Paguro è la testimonianza di come, attraverso l’impegno collettivo e la determinazione, sia possibile trasformare le ombre del passato in luci per il futuro. Da simbolo della camorra a centro pulsante di cultura e legalità, il Paguro rappresenta una vittoria della comunità sulla criminalità organizzata.
Da bene confiscato a hub internazionale per giovani e attivistə, il Paguro è la dimostrazione concreta di come il passato non definisca il futuro, ma lo ispiri a diventare qualcosa di nuovo.
Nel 2011, la svolta. La villa di Zara viene affidata ad Agrorinasce e data in gestione a Giovani Senza Frontiere
Un tempo simbolo del potere di Alfredo Zara la villa di Casapesenna viene sequestrata e poi definitivamente confiscata nel 1998 .
Progetto di recupero ad uso sociale di un bene confiscato alla camorra. Gestito da Giovani Senza Frontiere
Il tour virtuale è stato realizzato da SFY
PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE FERS “SICUREZZA PER LO SVILUPPO” OBIETTIVO CONVERGENZA 2007 - 2013
Progetto di recupero ad uso sociale di un bene confiscato alla camorra. Gestito da Giovani Senza Frontiere
Il tour virtuale è stato realizzato da SFY
PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE FERS
“SICUREZZA PER LO SVILUPPO” OBIETTIVO CONVERGENZA 2007 - 2013
© Tutti i diritti sono risevati @Il Paguro - Powered by Infocom - Designed with care by Giorgio Marsala